Cos'è
La pubblicazione di matrimonio ha lo scopo di rendere nota l'intenzione di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate. Questo perchè chi ne abbia interesse e sia a conoscenza di fatti (previsti dal codice civile) che siano di impedimento al matrimonio, possa opporsi alla celebrazione.
A chi si rivolge
Alle persone che intendono contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso.
Accedere al servizio
Gli interessati, muniti di idonei documenti di riconoscimento, richiedono la pubblicazione di matrimonio compilando apposito modello. I certificati e le copie integrali degli atti di Stato Civile dei nubendi saranno richiesti direttamente dall’Ufficio.
Si ricorda che:
- In caso di matrimonio concordatario, sarà cura dei nubendi produrre la richiesta di pubblicazioni del parroco;
- In caso di matrimonio con cittadino/a straniero/a, dovrà essere esibito il nulla osta a contrarre matrimonio (Art. 116 del Codice Civile) rilasciato dalla competente Autorità Diplomatica.
Ulteriori informazioni
- In caso di matrimonio concordatario, sarà il ministro di culto che ha celebrato il matrimonio a trasmettere direttamente all’Ufficiale dello Stato Civile il relativo atto. Il cittadino pertanto non avrà alcuna incombenza;
- In caso di matrimonio civile sarà il cittadino che dovrà recarsi presso l’Ufficio dove è stata richiesta la pubblicazione per prendere gli opportuni accordi.